
Il vulcano Stromboli, con il suo fascino selvaggio e le eruzioni spettacolari, è una delle mete più ambite per gli amanti del trekking. Tuttavia, chi desidera intraprendere un’escursione sul vulcano deve tenere conto delle disposizioni attualmente in vigore. Scopriamo insieme fino a quale altezza è possibile arrivare e tutto quello che c’è da sapere per vivere un’esperienza unica in sicurezza.
Le disposizioni attuali impongono a tutte le guide di raggiungere un punto massimo situato a quota 400m sul vulcano Stromboli.
Il punto massimo consentito: le terrazze di osservazione a 400 metri
Attualmente, l’escursione sul vulcano Stromboli consente di arrivare fino alle terrazze di osservazione a quota 400 metri sul livello del mare. Questa limitazione è stata stabilita per garantire la sicurezza dei visitatori, considerando l’attività costante del vulcano, uno dei più attivi al mondo.
Le terrazze di osservazione offrono un panorama mozzafiato e rappresentano il punto ideale per ammirare le esplosioni di lava che illuminano la notte, creando un’atmosfera magica. Salire fino a questo punto richiede impegno fisico, ma l’emozione di trovarsi così vicino a un fenomeno naturale di tale portata ripaga ogni sforzo.



Perché non si può salire oltre i 400 metri?
Le autorità locali, in collaborazione con esperti vulcanologi, monitorano costantemente l’attività del vulcano Stromboli. La decisione di limitare l’accesso a 400 metri è motivata dalla necessità di tutelare i visitatori dai rischi legati a esplosioni improvvise e alla caduta di materiali incandescenti.
Oltre questa quota, l’accesso è riservato esclusivamente ai vulcanologi autorizzati e ai team di emergenza. È importante rispettare queste regole per non mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.
Perché non si può salire oltre i 400 metri?
Per partecipare a un’escursione sullo Stromboli, è obbligatorio affidarsi a guide vulcanologiche autorizzate. Le nostre guide conoscono il territorio, garantendo non solo la sicurezza dei partecipanti, ma anche un’esperienza arricchita da spiegazioni dettagliate sulla geologia e la storia del vulcano.
Alcuni suggerimenti per prepararsi all’escursione:
Acqua e snack: Non dimenticare di idratarti e di avere con te qualcosa da mangiare per recuperare energia durante la scalata.
Abbigliamento e attrezzatura: Indossa scarpe da trekking e abiti comodi, al resto pensiamo noi fornendoti un caschetto e la torcia per il rientro notturno.
Prenota in anticipo: le nostre escursioni sono molto richieste, soprattutto nei mesi estivi, ricordati di prenotare in anticipo. Puoi farlo direttamente dal nostro sito e chiederci qualsiasi tipo di informazione necessaria se dovessi avere dei dubbi.